Taste Vin 4/2025

Vendemmia 2025: buona e abbondante
L’incremento produttivo nel Vigneto Italia, atteso per questa vendemmia si distribuisce in modo…

Vendemmia 2025: cresce anche la qualità
L’incremento produttivo atteso per questa vendemmia si distribuisce in modo tutt’altro che omogeneo…

Asolo Montello: quarant'anni di vino e territorio
Un traguardo importante per una delle realtà più rappresentative dell’enologia veneta. Il Consorzio…

Gambellara DOC: un gioiello bianco
Poco meno di 250 ettari vitati che si snodano su dolci colline ai piedi del monte Crocetta, antico…

Profumi varietali del Pinot Nero
Il termine “pinot” sembra derivare da “pigna”, e più specificatamente “piccola pigna”, a significare…

Pinot Grigio, il vino di confine che conquista il mondo
Rappresenta uno dei più affascinanti esempi di ‘vino di confine’ nel panorama italiano. Pur vantando…

Prosecco Doc: una sfida al futuro
La viticultura mondiale ha affrontato sfide che si sono susseguite nella storia, dovute alla…

Le Manzane, successo per la 14ª Vendemmia Solidale
Una giornata baciata dal sole, piena di sorrisi e di entusiasmo ha fatto da cornice alla 14ª…

Serena Gusmeri: quando la leadership è donna
Un esempio di leadership al femminile che rappresenta una ventata di aria fresca nel panorama…

Il Cardo: spine, eleganza e sapori d'inverno
Cardo solitario e sonnolento, delle sue spine stai attento. Curvo nel campo, fiero nel cuore, …

Il Cardo in cucina
CARDI FRITTI Ingredienti per 4 persone: Uova 2; Cardi 1 cespo; Pangrattato q.b.; Farina q.b.;…

Il Corbezzolo, un frutto patriottico
l corbezzolo è una pianta sempreverde, incarna la bellezza discreta del paesaggio mediterraneo,…

Cuciniamo il Corbezzolo
RISOTTO ZUCCA E CORBEZZOLI Ingredienti per 2 persone: PER IL RISOTTO: 200 g riso Carnaroli;…

Piero Casarin: l'arte che nasce dentro
Per apprezzare l'arte non è necessario averla studiata. L'arte può emozionare a prescindere da…