Valdobbiadene Conegliano: successo planetario
di S. C.
Le colline dell’alto trevigiano che si intrecciano tra la valle del Piave e quella del Meschio ospitano quella che può essere defini-ta la Civiltà del Conegliano Val-dobbiadene Prosecco Superiore. Le alture, create dalla ter-ra mentre sollevava dal mare le Dolomiti, sono infatti un habitat ideale per l’eccezionale vino, che qui viene prodotto grazie alla straordinaria comunità di uomini e donne che vi abita. Queste persone, con il loro lavoro, la loro tenacia e il loro sapere, hanno creato con caparbietà quello che costituisce il vertice qualitativo del più incredibile evento enologico mondiale dell’ultimo secolo.
La natura ha insomma fatto la sua parte, ma è la gente di qui che ha dato vita al fenomeno Prosecco, che lo alimenta e lo fa crescere in qualità, quantità e valore, con una progressione tanto paziente quanto continua, creando lavoro e ricchezza. In ciascuno dei Comuni collocati tra Conegliano e Valdobbiadene ogni famiglia è in qualche modo coinvolta nel vivere e far crescere in maniera corale la Civiltà del Prosecco, direttamente o indirettamente, anche quando i suoi componenti operano in settori del tutto diversi da quelli della filiera enologica.
“Alla base del successo ormai mondiale c’è insomma il capitale umano che si è formato attorno ad un vino che ha saputo conquistarsi l’apprezzamento di ogni “categoria” di consumatore”. Donne, giovani, anziani, estimatori del vino, neofiti, bevitori occasionali: ciascuno di questi segmenti riconosce in sé molte buone ragioni per essere il consumatore ideale di Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore, delle sue “Rive” e del Cartizze, che sono gli “strati” di vertice della piramide “Prosecco”. Questo vino si è fatto strada con freschezza, semplicità e giovialità, quasi in sordina e senza esibizioni muscolari, senza necessità di spiegazioni e descrizioni complesse perché è anzitutto piacevole da bere, senza bisogno di commenti e interpretazioni.
Il lungo cammino che l’ha portato al successo…
L'articolo completo è a tua disposizione nell'Archivio PDF online di Taste Vin.
Vai all'Archivio...
Vuoi ricevere la rivista Taste Vin?
Scrivici