La zucca in cucina
di T.V.
FLAN DI ZUCCA
Ingredienti per 5 persone: INGREDIENTI PER 5 FLAN:
Zucca polpa 500 g; Parmigiano Reggiano DOP da grattugiare 100 g; Latte intero 1 cucchiaio; Olio extravergine d’Oliva Veneto DOP q.b.; Pepe nero q.b.; Sale fino q.b.; Rosmarino q.b.; Noce moscata q.b.; Uova medie 4
PER LA CREMA AL CAPRINO:
Caprino 240 g; Panna fresca liquida 100 ml; Pepe nero q.b.; Sale fino 1 pizzico
PER UNGERE GLI STAMPINI: Burro q.b.
Preparazione:
Per preparare i flan di zucca, per prima cosa affettate la zucca, eliminate la buccia con un coltello affilato e i semini interni. Disponete le fette su una leccarda foderata con carta da forno, poi irroratele con un filo d'olio, sale e pepe a piacere e rametti di rosmarino.
Coprite la teglia con carta alluminio perchè in cottura non si secchi e infornate in forno statico preriscaldato a 200° per circa 15 minuti (180° per circa 10 minuti se forno ventilato).
Una volta cotta, sfornate e fate intiepidire leggermente la zucca; poi versatela in un mixer e aggiungete le uova con il Parmigiano grattugiato.
Grattate la noce moscata, salate a piacere e versate anche il latte.
Frullate fino ad ottenere una crema omogenea.
A questo punto imburrate gli stampini della capacità di 125 ml e foderateli con ritagli di carta da fornoavendo cura di far uscire dei lembi di carta dagli stampini così potrete sformare più facilmente i flan (potete imburrare accuratamente gli stampini ed evitare di foderarli con carta da forno, mentre se non dovete sformarli potete utilizzare delle coppette di ceramica o gli stampini in alluminio usa e getta).
Versate il composto ricoprendo i 2/3 dello stampino aiutandovi con un mestolo.
Ponete i flan ravvicinati in una teglia dai bordi alti e aggiungete acqua calda (non bollente) per la cottura a bagno maria; l'acqua dovrà arrivare ai 2/3 degli stampini.
Cuocete i flan di zucca in forno statico preriscaldato a 180° per circa 45 minuti (a 160° per circa 35-40 minuti se forno ventilato). Una volta…
L'articolo completo è a tua disposizione nell'Archivio PDF online di Taste Vin.
Vai all'Archivio...
Vuoi ricevere la rivista Taste Vin?
Scrivici