Gli spinaci in cucina
di T.V.
POLPETTE DI SPINACI
Ingredienti per 6 persone:
Spinaci 500 gr; Ricotta di mucca 250 gr; Parmigiano grattugiato 2 cucchiai ; Pangrattato 50 gr; glio 1 spicchio; Olio Extra Vergine d’Oliva Veneto DOP q.b.; sale marino q.b.; pepe nero q.b.; uova 1; farina tipo 00 q.b.; pangrattato q.b
Preparazione:
Lavate gli spinaci e lessateli in padella con pochissima acqua per circa 10 minuti a fuoco moderato. Non appena si saranno appassiti, trasferiteli in un colino e strizzateli bene: dovranno essere il più possibile asciutti in modo che le polpette abbiano la giusta consistenza. Ora fate rosolare in padella l’aglio con l’olio e aggiungete gli spinaci per farli asciugare e insaporite. Fateli scolare ulteriormente se necessario, lasciateli raffreddare e sminuzzateli con il coltello. In una ciotola mettete la ricotta, gli spinaci tritati e mescolate, unite poi il formaggio grattugiato, sale e pepe e amalgamate. Aggiungete anche un po’ di pangrattato per dare maggiore consistenza all’impasto. Ora copritelo con della pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo per mezz’ora. Per la preparazione prelevate un po’ di impasto alla volta e modellatelo per realizzare delle polpette. Passatele prima in una ciotolina con la farina, poi nell’uovo sbattuto e, infine, nel pangrattato. Sistematele su una leccarda rivestita con carta forno, ben distanziate, e cuocete in forno già caldo a 200° per 20 minuti: dovranno essere ben dorate. Le vostre polpette di spinaci sono pronte per essere portate in tavola ben calde.
TORTINO DI SPINACI
CON MOZZARELLA
Ingredienti per 6 persone:
250-300 g Spinaci; 2 Uova; 120 g Mozzarella; 1 pizzico Sale; 1 pizzico Pepe; 3 cucchiai Formaggio (grattugiato); Olio Extra Vergine d’Oliva Veneto DOP q.b.; q.b. Pangrattato
Preparazione:
Innanzitutto mondare gli spinaci ricavandone un 250-300 gr circa; sciacquare bene sotto acqua corrente in modo da eliminare qualsiasi impurità.
In un tegame far appassire gli spinaci con un filo di…
L'articolo completo è a tua disposizione nell'Archivio PDF online di Taste Vin.
Vai all'Archivio...
Vuoi ricevere la rivista Taste Vin?
Scrivici