Castello di Spessa: Golf & Country Club
di Paolo Pilla
È totalmente insolito lo scenario che si può apprezzare arrivando in quest’angolo del Friuli goriziano: Un insieme di sensazioni che seducono. La vite è padrona del territorio, la vigna si fa ammirare mentre respiri quell’aria pulita sotto il cielo terso, e assapori l’atmosfera di fatica e di antica nobiltà friulana. Di quella gente che, nulla sprecando, è riuscita a conquistare la natura plasmandola senza darle offesa.
Fu un mio caro amico a progettare quel Campo da Golf, l’architetto Giacomo Cabrini, che nel progettare tutti quelli che sono usciti dalla sua matita, amava sempre rispettare la natura, valorizzando la bellezza del territorio. Ho sempre apprezzato e condiviso il pensiero di Giacomo sulla manutenzione del verde non invaso da eccessi di concimazione, permettendo alla natura di manifestarsi in modo compiuto, anche se la scelta dovesse significare qualche lacuna. Ha firmato la realizzazione di tanti Campi nel Nord-Est, e del Castello di Spessa mi parlava con amore.
Siamo a Capriva, piccolo comune del Collio, che si gode le rive del torrente Versa. È al centro di produzione di vini bianchi, tra le eccellenze d’Italia, conosciuti già in epoca romana. Cosa del tutto singolare, sono le vigne della proprietà, tipiche del luogo e ben curate, che avvolgono le 18 buche del Campo da Golf.
Un antico maniero risalente al XIII sec, con storia densa di avvenimenti, accoglie gli ospiti in arredi d’epoca; dal suo bel parco secolare si erge, e domina, a farsi ammirare nella sua eleganza.
La club house strutturata strategicamente è di estremo relax, gli interni celebrano la quiete del Country Club inglese, una parentesi di buona cucina accoglie i giocatori.
Tutto da godere, il Wine Store Casanova che racchiude i locali vini pregiati, e dove lo scrittore, grande estimatore del gentil sesso, indugiava in buona compagnia per assaporarli, accoppiati alle squisitezze del territorio. Oltre al Castello, con quindici eleganti suite, ospitalità vien data anche…
L'articolo completo è a tua disposizione nell'Archivio PDF online di Taste Vin.
Vai all'Archivio...
Vuoi ricevere la rivista Taste Vin?
Scrivici