Il golf club di Punta Ala
di Paolo Pilla
Da sempre la Toscana è conosciuta per essere una splendida regione. Si arriva in Maremma, e la cosa ha, per certi aspetti, una connotazione ancora maggiore. A sud del golfo di Follonica troviamo Castiglione della Pescaia, e subito si arriva a Punta Ala, un tempo chiamata Punta Troia.
Fu Italo Balbo a voler cambiare il nome di quel promontorio dall’elevato soleggiamento, dove non piove quasi mai. Sono i rilievi montuosi dell’isola d’Elba e la conformazione della costa, a deviare le perturbazioni.
Le temperature scendono molto raramente sotto lo zero d’inverno, e vanno poco sopra i trenta gradi in piena estate.
In questo paradiso trovano posto tante cose interessanti, a cominciare dal Campo di Polo che ha sostenuto grandi eventi di equitazione con le esibizioni degli olimpionici Piero e Raimondo D’Inzeo, e le emozionanti partite di Polo, “lo sport dei re”, giocate dalle forti squadre argentine, italiane, francesi, belghe, tedesche, inglesi, con anche la partecipazione ai tornei, un tempo, di Carlo d’Inghilterra.
E ancora, le competizioni delle carrozze d’epoca. E che dire del “MARINA” che ha ospitato Patrizio Bertelli per gli allenamenti in vista della Coppa America con il suo scafo “Luna Rossa”, imbarcazione che ha vinto l’edizione 2000 della Vuitton Cup.
Fiore all’occhiello, per finire, quello che più da vicino ci interessa, il Golf Punta Ala, sessanta ettari di macchia mediterranea praticabile durante tutto l’anno, su cui ho giocato volentieri anch’io. In questo lembo d’intensa Maremma, c’è una tale concentrazione di eventi di spessore e di appetitose opportunità, che difficilmente si trovano altrove.
Il Club nasce nel 1964, su progetto di Giulio Cavalsani. Le 18 buche del tracciato coprono una lunghezza complessiva di 6.168 mt, l’area prospicente il mare gode di una situazione spettacolare: su terreno ondulato con folta vegetazione di verde intenso, la tipica “macchia maremmana” composta di pini, lecci, querce da sughero, cespugli di corbezzoli.…
Vuoi ricevere la rivista Taste Vin?
Scrivici