Salta al contenuto principale
loading

Sapori di Fragola

di Enzo Gambin

Le fragole mature sono tra i più profumati frutti, dai sapori verdi, caramellati, speziati.

Un tempo le fragole di bosco, scarlatte e succose, erano l’immagine di una natura resa sacra dalla presenza di divinità silvane, come Fauno o Silvano. Questo simbolismo era così radicato nel popolo che, ancora nella Roma dei Papi, il 13 giugno, in occasione della ricorrenza di Sant’Antonio di Padova, si svolgeva a Campo de’ Fiori una festa dal nome “Trionfo delle fravole”. Si preparava un grande canestro con dentro una statua raffigurante Sant’Antonio e, attorno si disponevano tanti piccoli panieri di fragole, che si portava in corteo per le vie del centro, intonando canti in onore di Sant’Antonio e delle fragole. Conclusa la processione, si distribuivate fragole al popolo orante. La festa è ricordata da un’incisione del 1822 “Il trionfo delle fragole alla Rotonda”, di Bartolomeo Pinelli, 1781 1835, e da un acquarello del 1833, di Achille Pinelli, 1809 – 1841, figlio di Bartolomeo, dove sono raffigurate le “fragolare”, giovani donne che, portando sulle spalle la statuetta del Santo, raccoglievano offerte per i più bisognosi.

La festa fu abbandonata con l’arrivo dei Savoia, 1870, quando il Papa si rinchiuse in Vaticano e Roma si dedicò ad altri festeggiamenti.

Che il Santo di Padova fosse legato alle fragole si sapeva anche nelle lontane terre della Loira, in Francia. Lì, l’abate Thivolet, appassionato amatore d’orticultura, aveva concepito il desiderio di ottenere una fragola a frutti grossi, dalla polpa rosa scura, succosa e dolce. L’abate incrociò così le varietà Royal soverein e San Joseph; fu un colpo da maestro, nel 1896 ottenne una fragola dai frutti grossi e succosi che dava fragole sino a ottobre, la chiamò “Sant’Antonio da Padova”.

Il legame tra la fragola e il Santo di Padova potrebbe trovare senso se si considera questo frutto come simbolo di purezza, ma per questo dobbiamo ricorrere a San Francesco di Sales, 1567 – 1622, che scriveva: “Noi…

Vuoi ricevere la rivista Taste Vin?

Scrivici