Salta al contenuto principale
loading

Fagiolini in cucina

di Leone Manni

Tra un giro a golf e una chiacchierata davanti ad un Prosecco, nella Banda de Fornelli è sempre latente il pianificare la prossima riunione culinaria del sodalizio, e capita di doverla fare nuovamente a casa di Florio, in quel di Conegliano.

Naturalmente si è parlato ancora dell’esperienza fatta nel Novembre scorso e che finì per l’essere pubblicata su “Taste Vin” dall’amico giornalista di Florio, Annibale Toffolo, Direttore della Rivista.

Venne così spontaneo a Florio dire perché non chiediamo ad Annibale un tema e lo invitiamo a pranzo, cosi oltre alla storia e dissertazione che il “Tema” fa nascere, offriamo anche l’opportunità della degustazione stessa delle ricette.

Come nella scorsa occasione Annibale aderì con piacere dandoci il “Tema”: Fagiolini ed Albicocche.

Rimanemmo un po’ sconcertati, ma si aprì nella nostra mente, aimè non più giovane, perché abbiamo vissuto l’immediato dopoguerra di persona, con le difficoltà ma anche i sogni , una finestra su quel vissuto.

Le famiglie patriarcali , unite, nei loro riti quotidiani, tra lavoro e socializzazione, la campagna…l’orto…con i loro frutti e profumi.

E quello che derivava per l’autosufficienza alimentare: le preparazioni e anche la loro trasformazione per la conservazione, sottaceti... marmellate… Accettammo quindi la sfida e ci demmo quindi da fare per preparare al meglio l’incontro.

Cosa dire dei “Fagiolini”, in generale dei legumi, per definizione il cibo dei “Poveri”, persino Paperon de Paperoni, allora cercatore d’oro nel lontano Klondyche, alla sera si ristorava con una padella di fagioli stufati sotto le stelle del Far West!!

Conosciuti fin dai tempi più remoti, i legumi consentono di creare ricette ricche, complete e gustose.

Se abbinati ai cereali, costituiscono un pasto completo e intelligente, e a livello alimentare rappresentano un’ottima occasione di assumere elementi nutritivi simili a quelli contenuti nella carne.Infatti alla carne sono paragonati spesso con l’appellativo…

Vuoi ricevere la rivista Taste Vin?

Scrivici