Salta al contenuto principale
loading

Identità ed immagine del Trento D.O.C.

di Laura Costantini

Trentodoc è uno spumante metodo classico. È un “vino speciale” perché soggetto all’affascinante processo di produzione “metodo classico” che ha bisogno di tanta bravura, molta passione e lunghe attese. Se per produrre un vino fermo bastano spesso una manciata di mesi, per Trentodoc – vino spumante metodo classico - è necessario un periodo molto più lungo che va da un minimo di 15 mesi, come stabilito dal disciplinare, fino a 10 anni per una grande riserva.

L’unicità di Trentodoc metodo classico deriva dall’unicità del Trentino, un territorio con caratteristiche uniche che si riflettono sulla raffinatezza di ogni singola bottiglia. Queste sono, in breve, le principali fasi della produzione di spumanti metodo classico Trentodoc, un metodo che richiede impegno, pazienza e molta manodopera. Dalla raccolta di uve Chardonnay, Pinot nero, Pinot bianco o Pinot menieur si ottiene il vino fermo base al quale, una volta imbottigliato, vengono aggiunti lieviti e zuccheri.

Il riposo in bottiglia e l’opera dei lieviti danno il via alla seconda fermentazione: è per questo che gli spumanti metodo classico sono chiamati anche “vini con rifermentazione in bottiglia”. La prima fermentazione avviene precedentemente, nella trasformazione da uva in vino.

Lo spumante metodo classico a denominazione Trento designa il vino spumante prodotto con il metodo della rifermentazione in bottiglia e ottenuto da uve coltivate nei comuni indicati nel relativo disciplinare di produzione (art. 3) e situati in provincia di Trento ad altitudini comprese fra 200 e 800 metri.

La D.O.C. Trento è la prima denominazione italiana riservata esclusivamente al metodo classico, riconosciuta con decreto ministeriale del 9 luglio 1993 (G.U. 21.07.1993, n.169) - e successive modifiche - e la seconda al mondo dopo lo Champagne. Lo spumante TRENTO D.O.C. è realizzato con il metodo classico o della rifermentazione in bottiglia (detto in passato champenoise), lo stesso utilizzato per la produzione dello Champagne. Il disciplinare della D.O.C. prevede l’uso di uve Chardonnay e/o Pinot bianco e/o Pinot nero e/o Meunier; attualmente la maggior parte della produzione è rappresentata da uve Chardonnay al 100%; lo spumante TRENTO D.O.C. è diffuso nella tipologia bianco o rosato. Per disciplinare (art. 5) i vini spumanti iscritti a tale denominazione devono permanere per almeno 15 mesi sui lieviti di fermentazione.

La tipologia riserva si distingue per una permanenza minima di almeno 36 mesi (art. 7 del disciplinare).

Nell’estate del 2007 per iniziativa delle istituzioni trentine aventi competenza in materia - in primis Camera di Commercio I.A.A. di Trento, Fondazione Edmund Mach, Provincia autonoma di Trento ed Istituto TRENTO D.O.C - e di alcuni rappresentanti dei produttori nasce il marchio collettivo TRENTODOC, introdotto per conferire identità ed immagine unitaria alla produzione di bollicine ottenuta da uve coltivate sulle pendici di media altitudine delle montagne trentine. Il marchio è una parola di fantasia che evoca, ma non riproduce, la denominazione di origine e si segnala dal punto di vista grafico per la raffigurazione delle “o” con due volute contrapposte ad evocare l’operazione del remouage, pratica distintiva della produzione metodo classico. Nella scrittura corrente la grafia corretta del marchio è TRENTODOC o Trentodoc (non è ammessa la fusione della denominazione di origine, es.: TrentoDoc).

Possono utilizzare il marchio, regolato da apposito disciplinare d’uso, tutti gli spumanti che hanno ottenuto l’idoneità all’apposizione in etichetta della D.O.C Trento e i cui produttori ne facciano liberamente richiesta.

Il marchio TRENTODOC conta oggi una quarantina di aziende, produttrici delle bollicine di montagna a denominazione di origine TRENTO.

q

Vuoi ricevere la rivista Taste Vin?

Scrivici