![](/fileadmin/_processed_/d/f/TasteVin_1_2017-02-003-002_174c89d009.jpg)
Rivoluzione alimentare
Strisciante ma incontenibile è in atto una rivoluzione alimentare, le cui proporzioni sono vaste e…
![](/fileadmin/_processed_/a/9/TasteVin_1_2017-02-004-003_4e3de05bcf.jpg)
Il poema sinfonico della campagna
Qualche lustro fa, quando il mio primo figlio maschio, Andrea, stentava ad addormentarsi, non gli…
![](/fileadmin/_processed_/9/2/TasteVin_1_2017-02-010-010_61823c1b4c.jpg)
Sauvignon: suggestivi aromi
Il Sauvignon è una delle uve più singolari al mondo, ricca di suggestivi aromi d’intenso impatto…
![](/fileadmin/_processed_/f/8/TasteVin_1_2017-02-014-056_c3a4ab1fad.jpg)
Valpolicella Ripasso piace ai giovani
Il Valpolicella Ripasso Doc, considerato il fratello minore dell’Amarone, ha visto in questi ultimi…
![](/fileadmin/_processed_/b/4/TasteVin_1_2017-02-016-067_d0c93dcf12.jpg)
Dietro il celebrato Sagrantino
La storia di un vino, anche di quello più umile, è sempre storia di uomini. I quali hanno anzitutto…
![](/fileadmin/_processed_/a/b/TasteVin_1_2017-02-018-069_448ebed0c3.jpg)
Beppe Di Maria ha dato vita a un grande vino pugliese
Il mondo del vino continua a fare proseliti. E non solo fra i consumatori. Si è diffuso il fenomeno…
![](/fileadmin/_processed_/c/3/TasteVin_1_2017-02-022-074_9c5f81df04.jpg)
La Vernaccia di San Gimignano firmata Simone Santini
Di terra neanche a parlarne. La sola disponibile è quella contenuta nei tre vasi di terracotta della…
![](/fileadmin/_processed_/8/c/TasteVin_1_2017-02-025-076_837b49827f.jpg)
Prima e dopo Giorgio Lago
Siamo nati in provincia. In paesi di antica urbanità. Là dove il Veneto sfuma ormai nel Friuli e gli…
![](/fileadmin/_processed_/0/9/TasteVin_1_2017-02-026-077_453870d89a.jpg)
Il Persico Sole
PREMESSA. Almeno, l’importazione nei corpi idrici nostrani del “persegsol”, come lo chiamava con…
![](/fileadmin/_processed_/4/2/TasteVin_1_2017-02-029-080_d52d4f8ed3.jpg)
Le ricette con il Persico Sole
Parlare di gastronomia del Persico sole immancabilmente scatena delle discussionei perchè il parere…
![](/fileadmin/_processed_/7/1/TasteVin_1_2017-02-034-088_c694cadc1e.jpg)
...E l’uovo fu
Non esiste forse una parola che compaia più spesso dell’uovo nei modi di dire, locuzioni, proverbi,…
![](/fileadmin/_processed_/e/e/TasteVin_1_2017-02-040-094_2b63a1aeaf.jpg)
All’Osteria Pajer la cucina del territorio e i vini di Vigna Dogarina
Estate è tempo di grigliate! La rima funziona. Con l’arrivo della bella stagione, tanto attesa dopo…
![](/fileadmin/_processed_/9/4/TasteVin_1_2017-02-043-099_1725ec615d.jpg)
Da Nazzareno alla Stazione Termini
Nazzareno è il capostipite della famiglia, il primo ad aprire un’osteria a Roma. Veniva da Amatrice,…
![](/fileadmin/_processed_/8/4/TasteVin_1_2017-02-048-104_4f84a08876.jpg)
Luigi Voltolina: al centro la figura umana
Luigi Voltolina è nato a Valona nel 1942. Si forma giovanissimo a Venezia dove frequenta l’Istituto…
![](/fileadmin/_processed_/e/7/TasteVin_1_2017-02-051-107_984eec314e.jpg)
Gran Tour delle Marche
“Il modo migliore per viaggiare nelle Marche è viverle”. Lo slogan del Grand Tour delle Marche…
![](/fileadmin/_processed_/4/3/TasteVin_1_2017-02-052-109_8d83ff8443.jpg)
Festival d’estate in Franciacorta
Torna in Franciacorta, il 17 e 18 giugno, uno degli appuntamenti più amati da wine lovers, il…
![](/fileadmin/_processed_/7/f/TasteVin_1_2017-02-056-113_219c7d15de.jpg)
I Cjarsòns: tradizione Carnica
I cjarsòns sono il piatto simbo- un distillato di tradizione da far lo della Carnia e come la…
![](/fileadmin/_processed_/1/9/TasteVin_1_2017-02-063-122_b906bb778d.jpg)
Ancora sul riso
Ha una lunga storia il riso. Le origini non sono assodate, ma si ritiene che le più antiche varietà…