Salta al contenuto principale
loading

Renato Meneghetti: anime della Foresta

di Paolo Rizzi

Il ciclo include radiografie di legni che evocano paesaggi. Il variabile ritmo ed il ciclo irregolare delle venature nel legno compongono una sequenza di paesaggi marini e terrestri, ora notturni, ora immersi nella nebbia o disegnati dal vento e dal sole diretto. Da uno stesso fondo radiografico la mente distingue climi e caratteri a distanze continentali fra loro. Da vere radiografie di veri alberi: si percepiscono le venature come dune nel deserto, i nodi come astri solari e lunari, le crepe come paesaggi in tempesta. Ancora una volta l’immagine reale si trasforma con quozienti irreali di fantasia trasposta.

 

 

TRA NATURA E CULTURA: UNA DIMENSIONE NUOVA DEL PAESAGGIO

 

“...Il ciclo ”L’anima della foresta” è un’interpretazione in chiave nuova del paesaggio e, nel contempo, tradizionale, secondo la pluralità dei linguaggi che caratterizza il nostro tempo ma anche nella fedeltà assoluta alla pittura-pittura. Che significa, oggi, tornare al paesaggio dopo l’orgia delle avanguardie sperimentali? Significa, anzitutto, seguire la dimensione che hanno preso le scienze, soprattutto biologiche: la ricerca dei nessi tra l’uomo e l’ambiente, le segrete corrispondenze, le continue interazioni e simbiosi. Non si tratta più soltanto di ecologia e di rispetto dell’ambiente: si tratta di scoprire il segreto stesso della vita, l’ordine arcano che guida il nostro pianeta e l’intero cosmo. La pittura si pone come sensazione ma anche come intuizione: si addentra, al di là delle pure forme e dei puri colori, nell’alveo di un rapporto che si fa sempre più contiguo con la natura, quindi con il paesaggio. Questo non è più inteso come dominio dell’uomo, ma come parte di un tutto in cui siamo, straordinariamente e misteriosamente, compartecipi. L’esperienza dell’artista si ricollega quindi, umanisticamente, a quella dello scienziato. In tale prospettiva la pittura di Meneghetti si richiama alla tradizione veneta ed ha un privilegio: prosegue un’esplorazione che nasce con…

L'articolo completo è a tua disposizione nell'Archivio PDF online di Taste Vin.

Vai all'Archivio

...

Vuoi ricevere la rivista Taste Vin?

Scrivici