Come, dove e quando
di ***
ILARIA FELLUGA TRA I 100 MIGLIORI VIGNAIOLI D’ITALIA 2023
L’articolo a lei dedicato inizia con un ricordo al padre Roberto, “riflessivo, mai sopra le righe, con una visione precisa delle azioni giuste per il futuro”. Un imprenditore lungimirante, che ha lasciato a Ilaria Felluga, sesta generazione di viticoltori della sua famiglia, il compito di continuare a trasmettere la sua più grande passione.
Le origini di questa dinastia di viticoltori risalgono a più di 150 anni fa. All’epoca la famiglia Felluga, che viveva in Istria, intuì l’enorme potenziale di alcune varietà di viti e iniziò a coltivarle in terreni che risultarono essere particolarmente adatti a questo scopo.
La storia prosegue, le generazioni si alternano, l’attività di famiglia si allarga. È nel 1956 che Marco Felluga, il nonno di Ilaria, fonda l’omonima cantina a Gradisca d’Isonzo, per poi acquisire Il Cru di Russiz Superiore nel 1967, tenuta con 700 anni di storia. Ilaria nasce a Udine nel 1995, dove dopo un periodo all’estero vi torna per formarsi alla prestigiosa Università di Viticoltura ed Enologia. Inizia nel frattempo ad affiancare il nonno e il papà in cantina, scoprendo un profondo amore per un’attività che, a tutti gli effetti, fa parte del suo DNA. Oggi è lei a condurre le aziende di famiglia, la Marco Felluga e Russiz Superiore, con la stessa dedizione e passione che hanno sempre caratterizzato la sua famiglia.
IL TAPPO NATURYTY RE DELLA TECNOLOGIA AL SIMEI 2022
Naturity® è l’avanguardia tecnologica più prestigiosa, che consente di combattere il tricloroanisolo (la molecola responsabile del sentore di tappo) grazie a una combinazione ottimizzata di pressione, temperatura, vapore acqueo e tempo. Ad affermarlo, il Technology Innovation Award, unico premio assegnato per la categoria di riferimento, che verrà consegnato ad Amorim Cork Italia il giorno 15 novembre 2022 alle ore 11.30 presso la sala convegni dei Padiglione 2 al prossimo SIMEI, il Salone Internazionale delle…
L'articolo completo è a tua disposizione nell'Archivio PDF online di Taste Vin.
Vai all'Archivio...
Vuoi ricevere la rivista Taste Vin?
Scrivici