Salta al contenuto principale
loading

La Salvia in cucina

di T.V.

SALVIA FRITTA

IN PASTELLA

 

Ingredienti per 40 pezzi:

Salvia fresche e sane 40 foglie; Farina 00 100 g; Birra fredda da frigorifero 200 ml; Sale fino q.b.

PER FRIGGERE

Olio di semi di girasole 1 l

 

Preparazione:

Per preparare la salvia fritta in pastella, lavate bene le foglie di salvia sotto abbondante acqua fresca corrennte, poi fatele asciugare su di un vassoio foderato con carta assorbente da cucina. Versate la farina in una ciotola e aggiungete la birra fredda poco alla volta, mescolando con una frusta; continuate a mescolare fino ad ottenere un pastella omogenea e priva di grumi, poi regolate di sale a vostro piacere.

Una volta pronta, intingete le foglie di salvia una per una nella pastella che avete preparato, girandole da entrambi i lati, fino a quando risulteranno completamente coperte.

Mettete sul fuoco a scaldare l'olio di semi, controllando che raggiunga la temperatura di 170° con l'aiuto di un termometro da cucina. A questo punto friggete le foglie di salvia pochi pezzi alla volta: quando le foglie saranno dorate, toglietele dall’olio con una schiumarola e ponetele a scolare su della carta assorbente da cucina.

Aggiustate di sale e servite le foglie di salvia fritte in pastella immediatamente.

Si consiglia di consumare le foglie di salvia fritta in pastella al momento ben calde.

Canederli di zucca, porro e salvia

 

Ingredienti per 4 persone:

600-700 g di zucca; 40 g circa di farina; 50 g di parmigiano; burro; 1 uovo; noce moscata; sale; pepe; 50 g di burro; 1 porro; salvia; 1 cucchiaio di Olio Extra Vergine d’Oliva Veneto DOP

 

Preparazione:

La preparazione dei canederli con zucca, porro e salvia è molto semplice.

Come prima operazione, scaldate in un tegame due cucchiai d’olio, insaporitevi la polpa di zucca tagliata a dadini, salate, coprite e cuocete per 20 minuti. Mescolate ogni tanto schiacciando il composto.

Dovete ottenere un purè asciutto che si stacca dalle pareti del recipiente.

Ritirate, lasciatelo…

Vuoi ricevere la rivista Taste Vin?

Scrivici