Salta al contenuto principale
loading

La Tinca

di Enzo Gambin

Data la natura della Tinca la sua pesca, nel Benaco, no può essere esercitata che durante il periodo della fregola…Essa è fatta con reti da posta, arconi, ciàra, petòrgna e ludione.

Segue di giorno e di notte, ma le ore migliori sono quelle dell’alba e del mattino inoltrato…Il lago azzurro, soffice, palpitacome cosa viva e le ville e le case dalla riva e dai colli ridono al sole. E’ l’ora più gioconda della pesca.

Se la tinca è in moto sa perdurare instancabilmente nella su febbre amorosa ed il pescatore la segue senza conoscere riposo. E’ un calmare affannoso di rete, un consultarsi continuo e dubbioso sulla nuova località di prova, un remigare sordo, un raccogliere febbrile delle ali figgendo lo sguardo nel più profondo delle acque per vedere se la pesca è feconda. Sono ansie indicibili, solcate da gioie indicibili o da delusioni amare….E’ d’uopo però ricordare ancora una volta che la tinca per condizioni di profondità locali e di flora sommersa può utilizzare del Benaco soltanto l’argine ed i pianori della zona meridionale…

…La sua natura valliva la conduce, nel Benaco, a vivere quasi esclusivamente nella parte meridionale del lago, dalla linea San Vigilio-Manerba a Sud. La sua regione correndo tra l’isobata dei m. 10 e quella dei m. 40 è la regione dell’erbe. Però anche in questa regione non si trova disseminata equamente..

Al peso di kg 1 – 2 la tinca si usa prepararla a salsa. Lessata si spruzza con olio bollente….ma il sogno dei locali seguaci d’Apicio è il risotto di tinca….E’ corona e premio alle lunghe fatiche estive ed è un’ora di gaudio lungamente attesa, assurgendo, in luogo, il risotto di tinca, a piatto veramente regale”.

La tinca appartiene alla famiglia delle Cyprinidae, ha corpo tozzo e ben sviluppato, le scaglie sono molto piccole e ricoperte da abbondante stratodi muco, che rende la pelle molto viscida.

La colorazione è verde scuro con il dorso bruno ed il ventre giallo arancio.

L’alimentazione è costituita prevalentemente…

Vuoi ricevere la rivista Taste Vin?

Scrivici