Buona vendemmia malgrado tutto
di T.V.
Quello che è certo è che l’eccezionalità climatica dell’estate, con temperature costantemente al di sopra della media per più di tre mesi, escursioni scarse, associate a piogge di forte intensità dalla metà di agosto in poi, rischia di trasformare la vendemmia 2022 in una delle più chiacchierate di questo ultimo ventennio.
Nonostante un anno che ricorderemo per il grande caldo e un’importante siccità che ha contrassegnato tutte le fasi vegetative dall’inverno fino a una delle estati più carenti di piogge di sempre, secondo le previsioni vendemmiali (il momento in cui viene delineato in corso di vendemmia lo stato dei vigneti e presentate le previsioni relative alla produzione e alle tendenze del settore vino da parte di Unione Italina Vini, Assoenologi e Ismea), la quantità del raccolto italiano di uva da vino per il 2022 è in linea con lo scorso anno. Le precipitazioni giunte nel mese di agosto in molte parti d’Italia sono state salvifiche, riequilibrando il bilancio della vendemmia.
Unione Italiana Vini riporta le previsioni pubblicate a settembre sul Corriere Vinicolo: l’indagine condotta nella prima settimana di settembre avevo previsto 50,270 milioni di ettolitri nel complesso tra vini e mosti, un ottimo risultato rispetto alla media del 2017-2021 che si era attestata in 48,825 milioni di ettolitri, confermando i risultati dello scorso anno quando se ne erano totalizzati 50.232.
La vendemmia 2022 sarà di qualità nonostante le difficoltà del meteo, la siccità e una campagna che parte in anticipo con una variabile da circa 7 giorni a 20, a seconda delle diverse aree viticole. Non sono previste particolari problematiche.
A prevederlo è il Centro di Ricerca di Viticoltura ed Enologia del Crea-Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria, che ha fornito i primi dati e ha elaborato le tendenze previsionali della nuova vendemmia appena partita. In particolare il Crea, nonostante l’Italia sia stata accomunata da un…
L'articolo completo è a tua disposizione nell'Archivio PDF online di Taste Vin.
Vai all'Archivio...
Vuoi ricevere la rivista Taste Vin?
Scrivici