Registro di qualità regionale
di Albina Podda
l mondo del Food & Beverage veneto di eccellenza ha da oggi un marchio di qualità che coinvolge non solo i produttori ma anche chi commercializza e chi somministra a vario titolo le “perle” che in questo campo le filiere regionali sanno esprimere, il tutto coinvolgendo il mondo della scuola.
Si chiama Veneto Quality Label (VQL) e viene rilasciato dal Registro di Qualità Regionale (RQR), istituito per valorizzare i prodotti e le attività degli iscritti al registro.
Il progetto è stato descritto oggi, nei padiglioni della Fiera Internazionale dell’Agricoltura di Santa Lucia di Piave TV, dal fondatore di RQR Italia, Francesco Donati, alla presenza di importanti esponenti delle categorie economiche e delle istituzioni.
Il Veneto funge da capofila in un disegno destinato ad estendersi in ambito nazionale. Sono invitate ad iscriversi al Registro tanto le singole aziende produttrici, quanto i professionisti e i soggetti che abbiano un ruolo nel settore alimenti e bevande, dai player della commercializzazione diretta a quelli della somministrazione nel composito sistema della ristorazione e della ricettività ai vari livelli.
L’iscrizione avviene su richiesta dei singoli operatori, su base di un disciplinare di valutazione e di classificazione in cui le aziende, con tempi e modi molto snelli, ottengono un rating che sottolinea il loro impegno e il loro legame con il territorio regionale.
Gli strumenti e i servizi a disposizione di imprese e professionisti iscritti al Registro, e che possono quindi fregiare i loro prodotti e servizi con l’etichetta VQL, sono numerosi e articolati, molti dei quali gratuiti.
Gli iscritti potranno anche partecipare ad eventi coordinati e ad iniziative di formazione e aggiornamento di alto livello, molti dei quali inclusi nella minima quota di adesione (ed altri a condizioni vantaggiose).
Risultano fondamentali le sinergie concordate con università e scuole tecniche di settore: gli iscritti avranno a disposizione consulenti di…
L'articolo completo è a tua disposizione nell'Archivio PDF online di Taste Vin.
Vai all'Archivio...
Vuoi ricevere la rivista Taste Vin?
Scrivici