La rucola in cucina e a tavola
di T.V.
PESTO DI RUCOLA
Ingredienti per 4 persone:
Rucola 100 g; Olio Extra Vergine d’Oliva Veneto DOP 150 g; Pinoli 50 g; Grana Padano DOP da grattugiare 50 g: Pecorino 50 g: Aglio 1 spicchio: Sale fino q.b.
Preparazione:
Per preparare il pesto di rucola, lavate molto bene la rucola, asciugatela e mettetela nella tazza di un mixer: aggiungete anche i pinoli, il Grana Padano DOP e il Pecorino; unite lo spicchio di aglio intero sbucciato e il sale.
Aggiungete a questo punto una piccola parte dell’olio d'oliva. Cominciate a frullare a bassa velocità il tutto e, mano a mano, aggiungete il restante olio d'oliva a filo, fino ad ottenere una crema ben amalgamata e fluida.
Se non userete immediatamente il pesto di rucola, potrete conservarlo in frigorifero per qualche giorno ponendolo in un contenitore con il tappo, coperto con un filo d'olio d'oliva.
Al momento di mischiarlo con la pasta, potrete ammorbidirlo mescolandolo con qualche cucchiaio di acqua di cottura.
Involtini di zucchine grigliate rucola e
parmigiano
Ingredienti per 4 persone:
zucchine; rucola; scaglie di parmigiano; Olio Extra Vergine d’Oliva Veneto DOP; sale
Preparazione:
Spuntare, lavare e tagliare a fettine non troppo sottili le zucchine. Metterle su un tagliere, cospargerle di sale e farle riposare per un' oretta. Passare le zucchine su una griglia ben calda, farle cuocere da ambo i lati e mano a mano che saranno cotte metterle su un piatto.
Lavare bene la rughetta, tritarla e metterla in un recipiente ed insaporire con il sale e un filo di olio. Mettere un pochino di rughetta su ogni fetta di zucchina grigliata, mettere sopra una scaglietta di parmigiano, chiudere ad involtino e fermare con uno stuzzicadenti.
Condire gli involtini di zucchine, con un filo di olio extra vergine di oliva e servire su un letto di rucola o rughetta, pomodori e piccole scaglie di parmigiano.
Insalata di rucola, pere, grana e noci
Ingredienti per 4 persone:
Rucola 100 g; Pere…
Vuoi ricevere la rivista Taste Vin?
Scrivici