Il prezzemolo in cucina
di T.V
SALSA VERDE
Ingredienti per 4 persone:
Acciughe sott'olio filetti 3; Aglio 2 spicchi; Prezzemolo 120 g; Capperi sotto sale 1 cucchiaio; Tuorli sodi 2; Aceto di vino bianco 50 g; Pane raffermo (solo la mollica) 80 g; Olio Extra Vergine d’Oliva; Veneto DOP 150 g; Pepe nero q.b.; Sale fino q.b.
Preparazione:
Per preparare la Salsa Verde, cominciate dalle uova sode.
Mettete a scaldare l'acqua in un tegame e non appena l’acqua è in ebollizione, immergete le uova che dovranno essere ricoperte dall'acqua e cuocetele per circa 8-9 minuti dopodiché lasciatele raffreddare per qualche istante prima di sbucciarle.
Infine setacciate i tuorli in un recipiente.
Poi eliminate la crosta del pane e tagliate in pezzi la mollica che verserete in una ciotola insieme all’aceto di vino. Lasciate in ammollo per una decina di minuti. Intanto pelate, dividete a metà ed eliminate l’anima dall’aglio, vale a dire la parte centrale.
Dissalate i capperi sciacquandoli ripetutamente sotto acqua corrente e tritateli insieme all’aglio e le acciughe, passando la lama sul trito in modo da schiacciarlo bene per ottenere una pasta ben amalgamata che verserete nella ciotola con il tuorlo.
Strizzate con le mani la mollica e unitela nella ciotola.
Infine tritate finemente le foglie di prezzemolo, ben lavate e asciugate e versate anche queste nel recipiente insieme ad un pizzico di sale e di pepe.
Mescolate accuratamente e cospargete con l’olio extravergine d’oliva. Lasciate riposare a temperatura ambiente per un paio di ore e la vostra salsa verde è pronta per accompagnare i piatti che preferite di più, dai bolliti al pesce fino ai crostini di pane!
La salsa verde si conserva in frigorifero per diversi giorni, l’importante è tenerla in un barattolo di vetro e coprire per bene con dell’olio, proprio come se fosse il pesto genovese.
Rendere la salsa verde più fluida e cremosa? Frullate per qualche istante nel mixer!
PASTA LIMONE
E PREZZEMOLO
Ingredienti per 4 persone:
320 g…
L'articolo completo è a tua disposizione nell'Archivio PDF online di Taste Vin.
Vai all'Archivio...
Vuoi ricevere la rivista Taste Vin?
Scrivici