Salta al contenuto principale
loading

Come, dove e quando

di ***

LA TENUTA COL SANDAGO - CASE BIANCHE NELLA

MARCA TREVIGIANA

 

La Tenuta Col Sandago - Case Bianche nasce grazie alla passione per il vino di Martino Zanetti, il quale nel 1997 rileva l’omonima azienda.

La tenuta si estende nel cuore della Docg del Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene, nella Marca trevigiana, tra Susegana e Pieve di Soligo, un’area dove molteplici fattori contribuiscono alla realizzazione di vini pregiati e di forte carattere. Grazie ai terreni, composti in prevalenza da argille calcaree, alla protezione offerta dalle prealpi trevigiane, all’ottimale esposizione, all’altitudine compresa tra i 250 e i 300 metri, si creano a Col Sandago le condizioni microclimatiche favorevoli alle viti.

Tra i vini di punta della Tenuta: Undici, Conegliano Val-dobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. “Rive di Susegana”, l’essenza più autentica del Pro-secco Superiore di Tenuta Col Sandago, cui si affiancano le proposte Case Bianche D.O.C.G.: Antico, Vigna del Cuc ed Extra Dry.

Tra le uve di questi particolari vigneti spicca inoltre un vitigno a bacca rossa, un clone antico, originario dalla Stiria occidentale, che qui ha trovato il suo habitat ideale: il Wildbacher, vino unico, dalla produzione limitata e preziosa, che rappresenta una vera rarità ed unicità nel cuore della zona del Prosecco Docg. Wildbacher è declinato anche nelle versioni spumante metodo classico e charmat, passito e grappa.

I vini di Tenuta Col Sandago – Case Bianche sono frutto di un mix equilibrato tra territorio, scelta delle migliori uve, alta professionalità di agronomi ed enologi e utilizzo di sistemi di vinificazione all’avanguardia.

 

 

DUE PREMI ALLA CANTINA CORMONS DAL CONCORSO INTERNAZIONALE PACKAGING

 

La giuria della 22ª edizione del Concorso Internazionale Packaging, bandito da Vero-nafiere, ha comunicato i nomi dei vincitori e la Cantina Produttori Cormòns ha ottenuto ben due riconoscimenti, su un totale di 226 campioni, provenienti anche dall’estero. La…

Vuoi ricevere la rivista Taste Vin?

Scrivici