La delizia presenta il Prosecco DOC
di U.S.
La Delizia Viticoltori Friulani, cantina di Casarsa della Delizia tra le prime 10 realtà nazionali per la produzione di spumanti, ha presentato il primo Prosecco Doc sostenibile, un progetto che ha coinvolto le realtà che credono, come La Delizia, in valori quali l’attenzione e la salvaguardia dell’ambiente e che traducono questi valori in azioni concrete all’interno delle loro attività. Dal vino ottenuto da uve certificate SQNPI, alla bottiglia in vetro riciclato, passando per il tappo di sughero certificato, fino all’etichetta stampata su carta ottenuta dalla lavorazione di residui d’uva, che sostituiscono fino all’15% della cellulosa proveniente dall’albero.
Si tratta della prima progettualità di questo tipo, che segue le linee guida aziendali riassunte nel poggetto valoriale Visionari. Sostenibili. Responsabili. Un percorso nuovo, di crescita e in continua evoluzione iniziato in occasione del 90° anniversario de La Delizia, con la scelta di inserire una farfalla nel logo aziendale, simbolo di rispetto ambientale, di trasformazione, della vocazione all’evolvere, in linea con la visione di agricoltura sostenibile che per l’Azienda è diventata responsabilità nella gestione delle risorse, ma anche responsabilità in termini di sostenibilità economica e sociale.
La bottiglia, realizzata nella sua edizione zero è stata presentata nel salone Ippolito Nievo del Ristorante Al Molino di Glaunicco a Camino al Tagliamento (UD). Si tratta della rappresentazione fisica di una scelta etica, “è il simbolo di responsabilità, consapevolezza e determinazione nel proiettare La Delizia verso un futuro più sostenibile”, ha dichiarato il Presidente Flavio Bellomo, “in un momento in cui si parla tanto di sostenibilità, ha aggiunto il direttore generale Mirko Bellini, la Delizia vuole concretizzare con i fatti questo impegno.
Il progetto del Prosecco DOC sostenibile ha visto La Delizia partire dallo studio di tutti gli elementi che compongono la bottiglia di uno spumante,…
L'articolo completo è a tua disposizione nell'Archivio PDF online di Taste Vin.
Vai all'Archivio...
Vuoi ricevere la rivista Taste Vin?
Scrivici