Salta al contenuto principale
loading

Il paesaggio agrario: i rustici

di Claudio Favaretto

Il discorso sul paesaggio agrario non sarebbe completo se non si parlasse delle abitazioni di chi quel paesaggio lo ha vissuto, sofferto e modificato con il lavoro di secoli, cioè dei contadini.

Il termine più appropriato sarebbe agricoltori, cioè coltivatori della terra, mentre contadini è un termine coniato nel Medioevo per distinguere i cittadini, abitanti della città, dagli abitanti del contado, cioè della campagna.

L'articolo completo è a tua disposizione nell'Archivio PDF online di Taste Vin.

Vai all'Archivio

...

Vuoi ricevere la rivista Taste Vin?

Scrivici