Salta al contenuto principale
loading

Golf Club Colline del Gavi

di Paolo Pilla

Venti giugno, siamo a Tas-sarolo, tra i tanti filari di viti celebrate da Plinio il Vecchio e da Strabone, a veder maturare le uve che danno il famoso vino dai cui colli prende il nome, il “Bianco di Gavi” dal vitigno “Cortese”, nel cuore di quelle dolci colline, terminali estensioni dell’Appennino ligure, in un Piemonte appunto un po’ ligure.

A far onore alle pregiate viti che impreziosiscono il territorio, c’è l’importante Campo da Golf, accerchiato da bellezze naturali e storiche. Ha una origine curiosa il Campo, mette in luce la qualità di queste genti, e val la pena di accennarla: Nel 1990, goliardicamente, un gruppo di amici si mette insieme per realizzare un Campo pratica, ma ben presto desistono, perché il terreno è troppo difficile da sbancare a mano. Il momento buono si presenta con l’utilizzo della cascina Spinola da tempo abbandonata: in un territorio più semplice, e con il solo loro lavoro, riescono a realizzare le prime tre buche executive. Sempre in economia, dedicando il loro tempo libero e le loro forze, il gruppo di amici che nel frattempo era aumentato, approda alle sei buche, spartanamente completate da un container che funge da club-house. La gente ne rimane attratta, le gare sono frequentate, anche con giocatori che vengono da fuori. Orgogliosamente gli amici mettono più pesantemente mano al portafoglio, seppur che era di modeste dimensioni, e creano una società con cui acquistano i terreni limitrofi, pagando parte in contanti e parte con azioni da loro emesse. La progettazione del percorso a 18 buche di campionato è affidata al professionista Luigi Rota Caremoli, che sarà poi parte attiva anche nella conduzione; la programmazione intende sfruttare la presenza dei dislivelli naturali del terreno, dei bacini d’acqua, dei boschi, e utilizza l’irrigazione fornita dalla diga della Lomellina. In breve tempo vengono così realizzate le prime 10 buche.

Dal ‘90 al ‘96 era andato tutto a gonfie vele, il credo di quegli amici si attuava…

Vuoi ricevere la rivista Taste Vin?

Scrivici