Ricette con le Giuggiole
di T.V.
GIUIOLE ESSICCATE
Ingredienti:
500 gfrutta fresca (Giuggiole mature) - Strumenti: Canovaccio; Teglia (da forno)
Preparazione:
Lavare le giuggiole ed asciugarle con un canovaccio pulito.
Nel forno ventilato a 60° per almeno 7 ore. Tenere lo sportello del forno socchiuso con un mestolo. Ogni tanto girarle.
Si possono intervallare le ore di forno con periodi di pausa (esempio: la sera fare essiccare le giuggiole in forno ventilato per 3 ore, poi spegnere il forno durante la notte e la mattina rifarlo partire).
Nell‘essiccatore a 50° per almeno 15 ore, con una temperatura più bassa occorre allungare i tempi.
RISOTTO GIUGGIOLE
E GORGONZOLA CON TIMO
E SEMI DI SENAPE GIALLA
Ingredienti per 2 persone:
320 g Riso (Carnaroli); 50 g Burro; 400 g Giuggiole; 6 Cucchiai Gorgonzola (Dolce); 2 Scalogno; 2 tsp Timo; 4 tsp Semi di Senape gialla; 1 Bicchiere Vino Bianco; Pepe Bianco
Per il brodo:
2 Carote; 2 Cipolle; 4 Coste di Sedano; 4 Chiodo di Garofano; Sale
Preparazione:
Sbucciate le Giuggiole e privatele del nocciolo, tagliandole poi in piccoli pezzi di circa 2-3 mm per lato, quanto più regolari possibile. Dividete le vostre Giuggiole tagliate in 3 parti uguali per la preparazione successiva.
Mettete il burro in una padella antiaderente assieme al Riso e fate tostare quest'ultimo assieme allo Scalogno tritato molto finemente fino a che non avvertirete il caratteristico odore. Sfumate adesso con il Vino bianco, badando a far cuocere bene per eliminare totalmente la parte alcolica.
Nel frattempo in un padellino mettete un terzo delle Giuggiole con il Timo e fate caramellare a fiamma media per circa 5-8 minuti, fino a che le Giuggiole non saranno ben colorate.
Quando il Vino sarà evaporato, unite un terzo delle Giuggiole ed i semi di Senape Gialla e cominciate ad aggiungere al Riso il Brodo vegetale, che avrete preparato secondo le istruzioni sotto e che avrete mantenuto ben caldo su un fornello accanto a quello su cui avete la vostra…
Vuoi ricevere la rivista Taste Vin?
Scrivici