Le castagne sul fuoco
di T.V
ZUPPA DI CASTAGNE
Ingredienti per 4 persone:
500 g castagne; 2 fette di pane casareccio; 2 coste di sedano; un porro; una carota; una cipolla; Olio Extra Vergine d’Oliva Veneto DOP q.b; sale; pepe
Preparazione:
Per la ricetta della zuppa di castagne, incidete con un piccolo taglietto la buccia delle castagne, mettetele in una pentola coperte di acqua e cuocetele per 20'.
Scolatele e sbucciatele da tiepide.
Preparate un brodo di verdure cuocendo per 20', in un litro e mezzo di acqua, il porro, la cipolla, la carota e le coste di sedano.
Aggiungetevi le castagne spellate e cuocete a fuoco medio per altri 20'. Scolate le castagne (conservatene 4 che taglierete a pezzettini) e frullatele in crema.
Filtrate il brodo e, se serve, unitelo alla crema fino a ottenere la consistenza desiderata. Aggiustate di sale e pepe.
Riducete il pane a dadini, mettetelo su una teglia, irroratelo con un filo di olio e passatelo sotto il grill per pochi minuti.
Servite la crema fumante con i crostini di pane, i pezzettini di castagna, un filo di olio e una macinata di pepe.
PASTA CON CASTAGNE
E SPECK
Ingredienti per 2 persone:
200 gr spaghetti o tagliatelle; Olio Extra Vergine d’Oliva Veneto DOP; mezza cipolla bianca o rossa; 100 gr castagne lesse; 50 gr speck; sale; pepe nero; 4 cucchiai pecorino grattugiato
Preparazione:
Per quanto riguarda le castagne, noi abbiamo usato delle castagne precotte sottovuoto. Se avete delle castagne crude, dovete lessarle oppure cuocerle al microonde.
In una padella dal fondo largo versate un giro d’olio d’oliva e aggiungete il trito di cipolla. Lasciate soffriggere la cipolla a fiamma bassa e, quando sarà appassita, aggiungete lo speck a pezzetti. Lasciate rosolare per un paio di minuti e poi aggiungete le castagne lesse tagliate a pezzetti piccoli piccoli. Io le ho tritate al coltello.
Aggiungete un pizzico di sale, mezzo mestolo di acqua calda e lasciate insaporire il tutto per 10 minuti circa. Intanto, cuocete…
Vuoi ricevere la rivista Taste Vin?
Scrivici