Salta al contenuto principale
loading

Come, dove e quando

di ***

LA CANTINA CABERT SI AGGIUDICA 13 MEDAGLIE D’ORO E UNA D’ARGENTO

 

Sono passati più di 60 anni da quando Cabert, Cantina di Bertiolo, poteva essere definita una piccola azienda vinicola. Ogni giorno vengono imbottigliati oltre 200 ettolitri di vino e distribuiti in più di 25 paesi. Nonostante questo, però, spiega Giuseppe Crovato, presidente di Cabert, “non abbiamo assolutamente dimenticato che la qualità non si misura con la dimensione della cantina, bensì con la qualità del vino. Pur continuando ad entrare in nuovi mercati, il nostro impegno per garantire il miglior prodotto non solo è costante, ma è diventato un fondamento su cui si basa la nostra filosofia”.

Cabert inaugura così la vendemmia 2022: al Concorso Internazionale Gilbert & Gaillard sono stati inviati 14 vini, premiati con 13 medaglie d’oro e una d’argento.

La Cantina ha iniziato un percorso di rilancio e attenzione verso il mercato italiano già nel 2021, con la creazione della linea Cabert Storia, composta da due primi vini dei Colli Orientali del Friuli. Una linea che rappresenta l’inizio di un percorso che ambisce al raggiungimento di un solo obbiettivo: valorizzare al massimo l’espressione dei vini del Friuli Venezia Giulia, anche in terroir che finora sono stati poco considerati. Già nel 2021 sono stati numerosi i premi e le medaglie d’oro che hanno onorato il lavoro svolto sul Sauvignon e il Merlot Cabert Storia. I vini presentati quest’anno al Concorso Internazionale Gilbert & Gaillard spaziano da prodotti con uve selezionate dei Colli Orientali del Friuli, fino ai vini di pianura, anche in formato Bag in Box.

Di seguito i vini premiati, con relative medaglie e note degustative:

Friulano 2021 Friuli Colli Orientali Cabert Storia: Medaglia d’Oro

Sauvignon 2021 Friuli Colli Orientali Cabert Storia: Medaglia d’Oro

Ribolla Gialla Friuli Colli Orientali Cabert Storia: Medaglia d’Oro

Pinot Grigio 2021 Friuli Colli Orientali Cabert Storia: Medaglia d’Oro

Brut Cabert Ribolla Gialla…

Vuoi ricevere la rivista Taste Vin?

Scrivici