Salta al contenuto principale
loading

I luoghi del Raboso Piave DOC e del Malanotte DOCG

di A.V.

Siamo poco sotto le colline di Conegliano, dove la pianura alluvionale presenta un terreno sassoso di riporto detto appunto “grave”.

Questo è il territorio dove re-gnava sovrano un vitigno: il Raboso, considerato il vero autoctono, la cui storia si perde nei secoli, fino all’età romana.

Pare infatti che fosse il vino citato da Plinio il Vecchio nella sua Naturalis Historia, a nome “Picina omnium nigerrima”, un vino il cui colore era più nero della pece, ritenuto indigeno, poiché nei secoli ha caratterizzato con la sua preponderante presenza, la pianura del medio Piave, in provincia di Treviso.

È coltivato anche nel padovano, nella zona di Bagnoli nella variante Raboso Veronese, lì introdotto dai monaci benedettini nel corso del Basso Medioevo e chiamato “Friularo”.

Malanotte è anche il nome scelto per la nuova DOCG la cui uva è proprio il Raboso Piave, che viene vinificata con una particolarità: un leggero appassimento delle uve, da un minimo del 15% a un massimo del 30%. Ma torneremo più avanti a parlare del presente, adesso vorrei raccontarvi la storia di questo vitigno e il suo legame forte, fortissimo, con il territorio da cui proviene. Infatti si può considerare il Raboso come il vitigno a bacca rossa più diffuso nella zona fino alla fine dell’800, con citazioni che partono dal 1500 che descrivono il vino derivante come un rosso potente, rustico, difficile da domare: insomma un vino “rabbioso” che nella parlata veneta diventa “raboso”. Le sue caratteristiche peculiari – elevate acidità e tannicità – ne fanno però un vino che si presta ad essere conservato, cosa ben apprezzata nei secoli scorsi, e quindi facilmente trasportabile verso Venezia e verso le aree di commercio di quest’ultima. Già all’epoca una delle più alte elevazioni per il Raboso era la versione passita che furoreggiava presso i palazzi nobiliari Veneziani, prodotto con il metodo di appassimento sui graticci fino a marzo-aprile, per poi procedere con l’ammostamento. Ne risultava…

Vuoi ricevere la rivista Taste Vin?

Scrivici