Salta al contenuto principale
loading

Vini le Magnolie e Dis-Equality

di Berti Bruss

Qualcuno potrebbe non capire il rapporto che legga il mondo del vino con quello delle diverse abilità o più volgarmente definite “disabilità”. Innanzitutto bisogna capire quali siano le vere “disabilità” e chi al giorno d’oggi sia in grado di definirsi “abile” a tutto tondo. E’ questo un dilemma che lasciamo al lettore.

In realtà il legame, il nesso è molto forte sia in senso biblico che naturale. Terra e mare sono la base della vita e con esse la vite simbolo ecumenico di partecipazione e condivisione. Non per niente c’è chi disse in tempi non sospetti “prendete e bevetene tutti” questo è il calice della fratellanza.

E su queste basi che è nato il connubio fra l’Azienda Agricola Lorenzon di Ponte di Piave (TV) con il Brand “LE MAGNOLIE e DIS-EQUALITY TUTTI DIVERSAMENTE UGUALI, progetto curato dalla LEGA NAVALE ITALIANA attraverso la presenza capillare lungo tutto il territorio terracqueo italiano con 260 sedi, per l’inclusione, la terapia e la promozione nel mondo delle persone diversamente abili attraverso le discipline sportive legate al mare oggi facilmente accessibili.

Il concetto DIS-EQUALITY nasce nel 2012 dopo un’esperienza unica di navigazione lunga tre mesi lungo le coste italiane di un equipaggio di due persone composto da un malato di depressione e da un cieco totale in barca a vela per 3500 miglia dando alla luce il progetto di AMARETERAPIA a beneficio della disabilità sottolineando l’azione benefica e le possibilità inclusive offerta dal mare.

Obiettivo della Presidenza della Lega Navale italiana è quello di promuovere ed affermare la volontà di affrontare lo spinoso e trascurato problema della disabilità a livello nazionale, smuovendo le coscienze e l’opinione pubblica molto spesso sorda a tali richiami.

Di certo la qualità trova qualità ed il binomio DIS-EQUALITY – LE MAGNOLIE con un tris di eccellenze rappresentato da un Prosecco ed un Pinot Grigio DOC e da un Cabernet IGT affronterà sul territorio nazionale una sfida che per prima…

Vuoi ricevere la rivista Taste Vin?

Scrivici